#Satira Cronaca semi-seria di Foggia-Altamura (vista sul divano di casa)
Voi non lo sapete, ma spesso i telecronisti delle partite che seguite non vanno allo stadio lavorano dalla redazione della tv con uno o due monitor davanti. E vi volete lamentare se io ho scritto una cronaca semi-seria dal divano di casa? Meh...
NIENTE STADIO. Sì, come dicevo l'ho vista da casa. Per un mix di impegni lavorativi, protesta per il prezzo del biglietti e scorzaggine. Del mio lavoro “vero” immagino vi importi poco, ma perché non si gioca la domenica che forse siamo un po' più liberi? Per il resto io non ho quasi niente in comune con gli ultras, però sui biglietti vi dico solo che l'anno scorso con due abbonamenti in curva sud per me e mio figlio spendevo poco più di 13 euro a partita, oggi ne spenderei 36. Speriamo almeno che non è aumentato il prezzo del Borghetti, altrimenti superiamo i 40...
UN RECORD. Inzò la vedo in tv. La scelta tra Sky e Antenna Sud è facile, preferisco ascoltare Antonio Di Donna, lui invece sta davvero allo Zaccheria. Nel 1993 il Foggia giocò contro la Lazio la prima partita nella storia della pay tv italiana. Stasera un altro record, contro il Team Altamura giochiamo la prima partita senza FVS, il VAR della Serie C. Poi dopo una mezz'oretta l'hanno sistemato. No tranquì non avevano rubato nulla, si era bloccato qualcosa. Sarà arrivato qualche super-ingegnere informatico che ha spento e riacceso?
PRIMO TEMPO. A questo punto dovrei raccontare le azioni del primo tempo. Ma non è successo praticamente nulla. Gli unici sussulti li ho avuti quando ho sentito Antonio Di Donna dire “Grande” e pensavo che c'era qualche bella giocata, invece era un centrocampista dell'Altamura. Poi dopo tre o quattro volte non mi ha fregato più. Un'altra volta mi stavo appisolando e l'ho sentito dire “Simone”, ma non si rivolgeva a me, era un altro giocatore degli avversari.
SECONDO TEMPO. Le squadre sono tornate in campo con un piglio leggermente diverso, gli allenatori devo essersi fatti sentire, ma nonostante per i primi 10 minuti in porta potevano esserci pure due tizi fuori forma come me e non avrebbe segnato nessuno. Poi arriva l'episodio che determina la partita, Olivieri si fa saltare da Simone e quando prova a recuperare palla gli prende il piede, calcio di rigore che viene trasformato dall'ex Curcio. A proposito di ex, ai tempi della scuola c'era un mio amico che aveva un grandissimo successo con le ragazze, non c'era classe in cui non avesse una ex. Per il Foggia è più o meno lo stesso, in questi anni abbiamo cambiato così tanti calciatori che penso non ci sia nessuna squadra del nostro girone in cui non c'è almeno un ex rossonero. Il problema è che quasi sempre sono migliori di quelli che abbiamo adesso...
IL FINALE. Delio Rossi fa addirittura entrare un campione del mondo come Byar, ma stasera per come siamo messi non riusciremmo a segnare nemmeno se entrasse Capitan America. In realtà nel finale un paio di tiri in porta proviamo a farli, ma non è cosa. Finisce 0-1 tra i fischi. Speriamo che sia l'ultima sconfitta in casa, e magari che sia l'ultima partita senza il tifo organizzato. O almeno una della due. Ci sono speranze? Meh, non ditemi di no...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.