#Satira Quelli che... le vacanze estive tra prova costume, crisi nella Lega e percorso della processione...
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
Anche se con un giorno di ritardo torna la rubrica Foggia Vocc'Aperta Week News, questa volta in versione estiva...
- QUELLI CHE... hanno fatto tre mesi di dieta per la prova costume e poi dopo tre colazioni a buffet sono tornati più ciotti di prima...
- QUELLI CHE... fanno colazione con tre cornetti con la crema “tanto poi smaltisco con il risveglio muscolare”...
- QUELLI CHE... hanno provato a seguire le peripezie della Lega di Foggia sulla Gazzetta del Mezzogiorno ma ad un certo punto è diventato così complicato che hanno preferito puntare sulla Settimana Enigmistica e cimentarsi con il cruciverba a schema libero...
- QUELLI CHE... in spiaggia si portano il libro di kafka ma poi studiano solo ogni culo che passa (cit. J-Ax)
- QUELLI CHE... fino ad un mese fa parlavano di azionariato popolare per il Foggia Calcio e oggi si lamentano dei 95€ dell'abbonamento della curva...
- QUELLI CHE... con i figli sono passati da “se fai il cattivo viene l'uomo nero” a “se fai il cattivo viene l'animatrice del mini-club”...
- QUELLI CHE... si scandalizzano perchè la processione della Madonna dei Sette Veli ha cambiato percorso ma l'ultima volta che sono entrati in Chiesa la messa era ancora in latino...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.