Satira. Il sindaco di Lucera interrompe lo sciopero della fame. Il galluccio: "sicuro sicuro?"
Foggia Vocc'Aperta, riassunto semi-serio della settimana
Questa settimana non ci sarebbe niente da ridere, ma non è che di solito le cose vadano molto meglio. Andiamo avanti lo stesso con la nostra rubrica con un pensiero ai morti innocenti, sperando che siano gli ultimi...
DOMENICA. Le prime due partite del Foggia in serie B saranno di domenica. Evvai! Posso dire a mia moglie che il mio esordio stagionale all'Ikea si sposta di 15 giorni!
LUNEDI'. Stasera anche a Foggia sarà visibile l'eclissi, per quasi due ore una parte della luna sarà oscurata. Landella: "non prendetevela con me, è tutta colpa dell'amministrazione precedente"
MARTEDI'. Via Onorato, provano a rubarle la borsa mentre è ferma al semaforo. Ora basta, non se ne può più! Bisogna fare qualcosa! Togliamoli sti semafori!
MERCOLEDI'. Il Comune non rinuncia ai fuochi di ferragosto “i cittadini li vogliono”. Se è per questo vorremmo anche meno buche per le strade...
GIOVEDI'. - Dopo quello che è successo oggi abbiamo il dovere di essere in tantissimi - Ogni foggiano dovrebbe venire a far sentire la sua voce - Ho letto che ci saranno anche un sacco di giornalisti - È giusto che sia così, è un momento molto delicato - Ti passo a prendere io? - Ok. Verso le 16? - Scusa ma la presentazione del Foggia non è stasera alle 21?
VENERDI'.Il piano Minniti prevede che la Capitanata venga divisa in cinque zone. Ne diamo una ad ogni clan così la smettono di litigare?
SABATO.Lucera, il sindaco interrompe lo sciopero della fame. Il galluccio: "sicuro sicuro?"
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.