È del foggiano Saverio Gerardi la batteria suonata e incisa nell’ultimo lavoro del cantautore, scrittore e attore bolognese Roberto “Freak” Antoni, già leader e paroliere della band “Gli Skiantos”. “Però quasi” è il titolo dell’album, a breve in distribuzione in Italia e che raccoglie collaborazioni illustri, a cominciare da J Ax, che con il singolo “I gelati sono buoni” è già in rotazione tra le più importanti radio italiane. Il titolo del brano in duo con Luca Carboni è lo stesso che dà il nome al disco di Freak Antoni, ma oltre alla presenza di uno dei cantautori più amati d’Italia, il lavoro del poliedrico artista bolognese contiene anche una traccia (“Dove sei”) intonata da Laura Bono, vincitrice nel 2005 della sezione Giovani del Festival di Sanremo.
IL PROFILO DI GERARDI. Il foggiano Saverio Gerardi non è nuovo a questo genere di collaborazioni illustri: batterista figlio d’arte e perfezionato sotto la guida di Alfredo Golino, Maurizio De Lazzaretti e Fabrizio Sferra, Gerardi ha già prestato il suo richiestissimo groove ad artisti del calibro di Franco Battiato (sua la batteria nel brano “L’Alieno”, quarto posto a Sanremo 2011, in duo con Luca Madonia), Oro, New Trolls, Gigi Proietti, Renzo Arbore, Gegè Telesforo, Joe Amoruso e tanti altri mostri sacri della musica e dello spettacolo nazionali e internazionali.
I PROSSIMI LIVE. Il corso è nato in seguito all’esperienza maturata da Saverio durante le collaborazioni al fianco di giganti come Mogol e il compianto Giancarlo Bigazzi (suoi alcuni testi contenuti nell’album d’esordio di Carlotta Proietti, di cui Saverio Gerardi è arrangiatore, autore e musicista), due dei parolieri più importanti nella storia della musica italiana. Proprio nei prossimi giorni (il 3 agosto a Margherita di Savoia e il 4 agosto da Adelfia), Saverio Gerardi sarà impegnato in una delle numerose date estive dello spettacolo “Beato a chi ti Puglia”, come batterista nella Beato Quartet Band e al fianco del conduttore Rai Savino Zaba.