Scherma, a Terni Gaia Carafa vince la prova nazionale dei cadetti di sciabola
Gaia Carafa del Circolo Schermistico Dauno ha vinto la seconda prova nazionale Cadetti di sciabola femminile disputata a Terni.
IL CAMMINO PER LA FINALE. Seconda classificata in occasione della prima prova disputata a Salsomaggiore lo scorso 23 ottobre, Carafa ha iniziato il suo cammino nel tabellone mostrandosi subito in gran forma ed infliggendo passivi pesanti alle avversarie nei primi tre turni della diretta: 15-4 a Giulia Gargiulo (Scherma Chiaia), 15-5 a Giada Galetti del Club Scherma Voltri, 15-6 a Sofia Martinelli (Padova Scherma). Nei quarti ha poi regolato col punteggio di 15-10 Giada Likaj della Virtus Bologna, in semifinale ha avuto la meglio su Elisabetta Borrelli del Club Scherma Roma per 15-9 ed in finale si è imposta per 15-11 su Margherita Giordani (Petrarca Scherma). Da segnalare nella stessa gara l’ottavo posto di Sofia Metauro, compagna di club di Gaia Carafa.
LA NAZIONALE. Per la sciabolatrice del Circolo Schermistico Dauno è il coronamento di un periodo particolarmente felice dal punto di vista tecnico, confermato anche dalla convocazione in Nazionale per la prova valida per il Circuito Europeo Under 17 in programma a Bucarest nel prossimo fine settimana. (foto Bizzi/Federscherma)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.