Scherma, successo per la ASD Fencing Club Daunia al GPG Interregionale di Bari
Sabato 23 ottobre al PalaMartino di Bari si è svolta la prima prova del GPG interregionale. Ottima prestazione per gli atleti dell’A.S.D. Fencing Club Daunia allenati dalla Maestra Francesca Zurlo.
GIOVANISSIME. Nella categoria giovanissime strapotere la società foggiana ha piazzato al primo, secondo, terzo e ottavo posto le fiorettiste: 1° Elisabetta Orlando 2° Silvia La Gatta 3° Giorgia Casafina 8° Francesca Torres. Nuova prova di carattere e determinazione per la giovane schermitrice di Manfredonia, Elisabetta Orlando, che reduce da influenza ha comunque dominato la sua categoria.
LE ALTRE MEDAGLIE. Nella categoria ragazze-allieve Noemi Ciuffreda pur tirando con la categoria superiore ha centrato un bel 5° posto che fa ben sperare per il futuro. Nella categoria bambine, al suo esordio, Elena Campanella, dopo un "percorso liscio" con tutte vittorie al girone, si è ferma in finale ad un passo dal gradino più alto del podio, classificandosi seconda, conquistando una preziosa piazza d’onore. Ma gli occhi più sorridenti sono stati quelli di Leonardo Schiavone che alla sua prima gara in assoluto non ha perso neanche un assalto e si è classificato primo battendo in finale un altro bambino mancino come lui.
LA QUALIFICAZIONE NAZIONALE. Nel prossimo weekend a Montesilvano saranno impegnati Antonella Casamassa e Francesco Colabelli che per la qualificazione nazionale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.