Coppa del Mondo di Scherma: Nardella e Mastrullo oro a squadre nella Sciabola under 20
A Budapest risuona l’Inno di Mameli nella tappa di Coppa del Mondo Under 20 di sciabola e sul gradino più alto del podio ritroviamo il sanseverese Emanuele Nardella e il foggiano Marco Mastrullo: il quartetto azzurro, formato anche da Edoardo Cantini e Leonardo Tocci, prosegue dunque la sua straordinaria stagione dopo la vittoria di Sosnowiec in Polonia ed il secondo posto di Dormagen in Germania.
IL CAMMINO VERSO LA FINALE. In Ungheria gli Azzurrini superano la Germania per 45-23 nei quarti, la Francia per 45-37 in semifinale e piegano i padroni di casa all’ultima stoccata in finale. Notevole la performance di Nardella che ha riportato un saldo positivo di sette stoccate con i tedeschi, di dieci stoccate con i francesi e di cinque stoccate nella finale con gli ungheresi.
INDIVIDUALE. Nardella e Mastrullo sono scesi in pedana anche nell’individuale dove si sono fermati rispettivamente al terzo e al secondo turno. Nardella ha sconfitto per 15-10 il britannico Darcy Holdsworth e per 15-13 il serbo Bogdan Stamenkovic ma si è fermato sul 15-12 contro l’egiziano Ahmed Hesham, poi terzo classificato; Mastrullo ha battuto all’ultima stoccata il romeno Eduard Dragomir ma poi ha ceduto il passo al turco Muhammad Furkan Kalender con lo stesso punteggio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.