Scherma, ai nazionali under 17 di Carrara medaglia di bronzo nella sciabola per il foggiano Simone Giarnera
Nel lungo week end in cui Carrara ospita la prima prova nazionale Cadetti, Giovani e Assoluti di sciabola la scherma pugliese sale subito sul podio con il terzo posto di Simone Giarnera del Circolo Schermistico
Dauno nella prova maschile riservata agli Under 17.
I RISULTATI. Giarnera, esentato dal primo turno della diretta, ha battuto nell’ordine Domenico Montagano del Club Scherma San
Severo per 15-3, Pietro Carnesecchi della Società del Giardino Milano per 15-6, Valerio Imbastari della Scherma
Ariccia per 15-13, Domenico Giuseppe Fragomeni della Scherma Chiaia per 15-9 e l’altro ariccino Filippo Landi per
15-11 ma in semifinale si è arreso col punteggio di 15-5 a Tommaso Tallarico del Petrarca Scherma, a sua volta poi
superato in finale per 15-13 da Pietro Hirsch Butté del Club Scherma Roma. Per il sedicenne sciabolatore foggiano
terzo posto a pari merito con Christian Avaltroni della Scherma Ariccia.
LE ALTRE GARE. Sabato 1° novembre il programma prosegue con la categoria Giovani, chiusura domenica 2 novembre con gli
Assoluti. Le fasi finali delle gare saranno trasmesse in diretta su “Assalto – La TV della Scherma”, visibile
gratuitamente previa registrazione, disponibile sul canale Sportface TV: live a partire dalle 15.55 di sabato e dalle
14.10 di domenica.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.