Scherma, nelle qualificazioni per gli assoluti di Sciabola primo Bonsanto e terzo Cicchetti
Ottime notizie per la scherma di Capitanta in occasione della prima prova zonale di qualificazione agli Assoluti con lo sciabolatore foggiano delle Fiamme Oro Francesco Bonsanto che ha vinto a Ciserano.
IL CAMMINO. Bonsanto, unico pugliese in pedana nella Zona 1, ha battuto nell’ordine Andrea Artuso (Fides Livorno) per 15-5, Tommaso Pietromarchi (Accademia Scherma Milano) per 15-4, Francesco De Robbio (Petrarca Scherma) per 15-11, Andrea Barlocci (Club
Scherma Varese) per 15-4, Leonardo Dreossi (Aeronautica Militare) per 15-13 e in finale Cosimo Bertini (Fides Livorno) per 15-3.
CICCHETTI. Buone nuove nella sciabola anche da Ariccia, per la Zona 2, dove Davide Cicchetti del Circolo Schermistico Dauno sale sul podio: Cicchetti mette in fila Samuel Marcelli (Frascati Scherma) per 15-8, Ettore Castrucci Cotichini (Scherma Ariccia) per 15-9, il compagno di club Ciro Buenza per 15-13 e l’altro ariccino Giosué Testa per 15-4 ma in
semifinale si arrende col punteggio di 15-13 a Dario Cavaliere del Centro Sportivo Esercito, che poi vince la prova regolando in finale Lorenzo Ottaviani delle Fiamme Gialle per 15-4; sul terzo gradino del podio con Cicchetti anche Marco Stigliano (Champ Napoli).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.