Sconti e convenzioni per gli universitari: a Foggia torna la 'discount card' firmata Area Nuova
Una particolare carta, distribuita gratuitamente agli studenti universitari, che permette di avere sconti e vantaggi presso i numerosi esercizi convenzionati, presenti nella città di Foggia e in provincia. Tra questi spiccano ristoranti, pizzerie, pub, palestre, bar, librerie, negozi di abbigliamento, parrucchieri, cinema e altre attività: è la Discount card dell’associazione studentesca Area Nuova, una delle iniziative che si ripete ormai da anni nell’Università degli Studi di Foggia.
L’UNIVERSITÀ. Una iniziativa rinnovata anche quest’anno. “Siamo felici di poter riproporre questa promozione - ribadiscono i rappresentanti di Area Nuova - se pensiamo che in Italia molto spesso sono le stesse università che garantiscono un servizio simile, come associazione studentesca possiamo ritenerci soddisfatti per questa iniziativa che riscuote un grande successo tra la popolazione studentesca da ormai tantissimi anni”.
LE ATTIVITÀ CONVENZIONATE. Ad ogni studente, inoltre, insieme alla carta viene consegnato un flyer contenente l’elenco di tutte le attività convenzionate e lo sconto che ognuna di queste riserva ai titolari della carta. Gli studenti possono ritirare la Discount Card presso tutte le sedi di Area Nuova presenti in tutti i Dipartimenti (info areanuova.org).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.