Scontri Nocerina - Foggia, revocata misura cautelare ad altri due tifosi foggiani
La soddisfazione del legale, l'avvocato Maizzi
Arrivano nuovi provvedimenti in riferimento agli scontri relativi
alla gara Nocerina- Foggia, del 15 settembre scorso. Oggi, 2 aprile, il
Tribunale della Libertà di Salerno, in accoglimento dell'istanza di riesame, ha
revocato la misura cautelare dell'obbligo
di dimora a cui erano sottoposti due ragazzi - P.M. e O.D. -
appartenenti alla tifoseria foggiana.
IL COMMENTO. “Il
Collegio campano – precisa l'avvocato Vincenzo Maizzi – dopo aver attentamente
valutato le doglianze difensive ha annullato l'ordinanza cautelare emessa dal Gip di Nocera Inferiore per totale carenza dei gravi indizi di
colpevolezza”.
GLI EVENTI. “Questo provvedimento – continua il legale – segue
di poche settimane l'ordinanza di revoca dell'obbligo di dimora, emessa dal Gip di Nocera Inferiore, nei
confronti di altri due indagati - M.M. e G.M. –, anche loro
ingiustamente coinvolti nella vicenda. Questi provvedimenti - conclude
l'avv. Maizzi - restituiscono dignità ai miei assistiti nonché una
rappresentazione più fedele degli accadimenti”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.