Ambulanza e auto si incendiano dopo lo scontro, morto l'ex-sindaco di San Giovanni Rotondo
Stamattina sulla Strada Provinciale 58 che collega Manfredonia a San Giovanni Rotondo c'è stato un terribile incidente che ha coinvolto un'ambulanza e un'auto, una Fiat 500, nell'impatto hanno entrambe preso fuoco.
LA VITTIMA. Il bilancio è di un morto e 5 feriti. La vittima è Antonio Squarcella, ex sindaco di San Giovanni Rotondo. In gravi condizioni la donna che viaggiava con lui. Feriti anche i tre sanitari a bordo del mezzo di soccorso, oltre alla persona che stavano trasportando in ospedale. La dinamica dell'incidente mortale è in corso di accertamento.
CGIL. In una nota la FP CGIL di Foggia esprime profonda vicinanza e solidarietà ai lavoratori della Sanitaservice impiegati nel servizio 118. “A tutti i colleghi rimasti feriti, scrivono dal sindacato, va il nostro augurio di una pronta e completa guarigione. Alla famiglia della vittima, il nostro pensiero e il più sincero cordoglio per la dolorosa perdita. Questo drammatico episodio richiama ancora una volta l’urgenza di porre la sicurezza sul lavoro – in ogni ambito operativo, comprese le attività su strada – come una priorità assoluta, soprattutto per chi ogni giorno è impegnato in prima linea nel garantire un diritto essenziale come quello alla salute”.
L'USB. “Questo ennesimo incidente - scrivono dal sindacato USB Lavoro Privato - ci riporta ai grandi rischi a cui gli operatori del 118 (tutti) vanno incontro ogni giorno della loro vita lavorativa; rischi che sono riconosciuti (anche economicamente) solo per le figure del medico e
dell’infermiere ma non per l’autista ed il soccorritore che fanno parte della
stessa equipe e anche se hanno responsabilità diverse non si può fare a meno di
nessuna figura all’interno dell’equipe. Oggi esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai Lavoratori del 118 ma non potremo più accettare una disparità di trattamento che inficia una collaborazione seria e fattiva nel servizio e per questo già a partire dallo sciopero del 18 luglio la USB si attiverà in tutte le sedi affinché a tutti i/le Lavoratori/trici venga riconosciuto quella indennità di rischio già prevista per i Pronto Soccorso ospedalieri e per i medici e gli infermieri del 118. Ribadiamo la nostra vicinanza a tutta l’equipe dell’ambulanza della postazione di Mattinata".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.