"Foggiano zappa la terra". A Bari l'assessore fa rimuovere la scritta e rimprovera l'autore: "Doppiamente idiota"
Ha fatto
cancellare la scritta – “Foggiano zappa la terra” - sul muro del sottopasso di
Sant'Antonio e ha poi postato l’immagine sul suo profilo Facebook, per
rimproverare l’autore del gesto. L’assessore allo Sport del Comune di Bari,
Pietro Petruzzelli, vuole rasserenare l’ambiente in attesa del derby di
domenica al san Nicola tra Bari e Foggia.
FU VERA OFFESA?. "A te che ti
sei divertito a imbrattare un muro della nostra città con questa scritta
stupida, vorrei dire che sei due volte idiota - ha scritto Petruzzelli sul
social network -. Innanzitutto perché hai ritenuto che mandare a zappare la
terra sia un modo per offendere qualcuno. E per me che sono nipote di contadini
e che solo due giorni fa ho condiviso con tanti bambini di scuola materna la
gioia di zappare la terra e di piantare degli alberi , francamente mi riesce
difficile capire in cosa consista l’offesa".
LA FESTA. "E poi
- ha proseguito l’assessore - sei doppiamente idiota perché hai imbrattato
un muro che appartiene alla comunità e noi abbiamo dovuto richiedere un intervento
straordinario del’Amiu per ripulire, a spese di tutti. Ora, mi auguro che domenica allo stadio prevalga
l’entusiasmo sull’idiozia e che Bari-Foggia sia davvero una festa per tante
famiglie. Io stesso sarò con la mia al San Nicola"..
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.