Stampa questa pagina

Scuola Dante Alighieri-Cartiera di Foggia, intitolata la palestra al docente Antonio Bruno

Grande partecipazione e affetto da parte degli allievi e colleghi

Sei anni di servizio: quanto basta per lasciare il segno nel cuore degli studenti e del personale docente coinvolto, nella mattinata di oggi, sabato 10 giugno, in una sentita cerimonia pubblica in memoria di un collega, professore e amico prematuramente scomparso lo scorso 17 marzo.

“NON E’ IMPORTANTE DOVE ARRIVI, MA COME CI ARRIVI”. Si è tenuta stamattina, infatti, sabato 10 giugno, l’intitolazione della palestra scolastica dedicata al prof. Antonio Bruno, insegnante presso l’Istituto “Dante Alighieri – Cartiera” di Foggia, per volere della dirigente scolastica Marialba Pugliese. Istruttore e docente di educazione fisica, amatissimo dai suoi allievi – straripante la folla che ha partecipato ai funerali solenni lo scorso 19 marzo, tra biglietti di vicinanza alla famiglia, cartelloni con dediche e fotografie varie – il professore foggiano era già stato al centro di una commemorazione sportiva, sempre nel medesimo istituto scolastico, in occasione del primo torneo di pallavolo a lui dedicato, tenutosi lo scorso maggio. Adesso, il professor Antonio Bruno verrà ricordato anche dagli studenti che verranno, grazie alla dedica e all’epigrafe che è stata ufficializzata questa mattina, recante inoltre una sua frase evidentemente cara agli alunni che lo hanno seguito in questi anni: “Non è importante dove arrivi, ma come ci arrivi”.

“NUOTO SENZA BARRIERE”. Domani mattina invece, domenica 11 giugno, a conferma dell’affetto dimostrato anche fuori dai circuiti scolastici verso il docente, avrà luogo un altro significativo omaggio: dalle ore 9.00, l’ASD Straordinariamente Abili e l’ACSD Pentotary di Foggia invitano la cittadinanza a prendere parte ad una giornata di sport in acqua, dal titolo “Nuoto senza barriere – Antonio Bruno”. Naturalmente, oltre a ricordare l’istruttore e insegante, l’idea è quella di sensibilizzare la comunità in favore dei diversamente abili. Così come in occasione della mattinata di oggi, infine, anche domani sarà presente la famiglia del professore scomparso, composta dalla moglie Lucia e dalle amatissime figlie Diletta e Aurora.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload