L’allarme di alcuni genitori: “In varie scuole foggiane bambini
con pidocchi, servono controlli dell’Asl” LE SEGNALAZIONI
"In alcune scuole elementari pubbliche di Foggia ci sono
bambini che hanno contratto i pidocchi e come se niente fosse accaduto,
continuano tranquillamente a frequentare le lezioni in classe”. È l’allarme lanciato
da alcuni lettori, che preferiscono rimanere anonimi (ma la segnalazione è firmata), trincerandosi dietro la
definizione di ‘Genitori molto attenti’. L’invito, “vista l’assenza lamentata
di una figura medica a salvaguardia e tutela della salute di questi bambini”, è
rivolta “all' A.S.L. e tutti gli organi competenti a far partire nel modo più
veloce possibile i dovuti controlli e a risparmiare altrove, non sulle spalle e
sulla salute dei cittadini”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.