Avrebbe baciato un’alunna 15enne: domiciliari a Foggia per l’insegnante arrestato a Forlì
E' stato convalidato dal Tribunale di Forlì l'arresto dell'insegnante 40enne residente nel Bolognese e finito in carcere con l'accusa di violenza sessuale aggravata dal fatto di averla commessa su una minorenne, abusando della sua autorità.
IL FILMATO. Avrebbe infatti baciato una sua alunna il docente all'istituto tecnico industriale che, successivamente alla convalida dell’arresto, è stato posto ai domiciliari a Foggia, sua città natale. L'arresto è avvenuto nei giorni scorsi in flagranza di reato, dato che l'insegnante è stato filmato da una telecamera nascosta mentre si abbandonava in una stanza del complesso scolastico utilizzata dall'insegnate per gli incontri didattici con gli studenti, a effusioni con una sua allieva 15enne.
LE RICOSTRUZIONI. Le indagini sarebbero partite circa un mese prima dell'arresto a seguito di alcune segnalazioni da parte, a quanto pare, dei genitori della 15enne e di altre alunne. L'insegnante durante l'interrogatorio di garanzia seguito all'arresto avrebbe parzialmente ammesso i fatti, sostenendo di essersi invaghito della ragazza e che quest'ultima, consenziente, avrebbe ricambiato le sue attenzioni. Gli investigatori stanno proseguendo le indagini per ricostruire la portata dell'accaduto e le persone eventualmente coinvolte. (fonte: ANSA)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.