Scuola in Ospedale, riprendono le lezioni per i bambini ricoverati al Policlinico Riuniti
E’ ripartita oggi giovedì 16 settembre 2021 la “Scuola in Ospedale” (sezione della Scuola Primaria San Giovanni Bosco) nei reparti di Neuro-Psichiatria Infantile e di Chirurgia Pediatrica a tutti i bambini, che avranno la possibilità di frequentare la scuola durante tutto il periodo di ospedalizzazione del Policlinico Riuniti di Foggia.
LE LEZIONI E I LABORATORI. Dopo la pausa a seguito della pandemia da Covid-19, i piccoli pazienti possono riprendere la consueta attività scolastica durante il ricovero ospedaliero. I bambini saranno accompagnati dalle docenti che li seguiranno nelle attività didattiche, utilizzando percorsi laboratoriali e metodologie innovative per rendere piacevole ed accattivante il loro soggiorno e restituirgli una “diversa” normalità.
UN PASSO AVANTI. Il superamento della DaD anche in Ospedale rappresenta un servizio essenziale per il Policlinico Riuniti di Foggia di Foggia ed è sicuramente un grosso passo avanti per l’offerta formativa, considerando la delicatezza del momento e soprattutto le diverse problematiche presentate dai bambini.
GLI AUGURI. In una nota stampa la Direzione Strategica del Policlinico Riuniti augura un meraviglioso anno scolastico a tutti i bambini, che avranno la possibilità di frequentare la scuola durante il periodo di ospedalizzazione e alle docenti che da anni accompagnano i piccoli pazienti in questo percorso così delicato quanto importante.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.