Scuola, ordinanza di Landella: a Foggia slitta l'apertura per una trentina di istituti LA LISTA
Allarme dei dirigenti: "Serve la sanificazione e mancano i banchi"
Un’ordinanza sindacale per posticipare al 28 settembre l’inizio delle attività didattiche limitatamente agli istituti scolastici che hanno rappresentato criticità organizzative
legate all’emergenza Covid-19 e alle consultazioni elettorali del 20-21 settembre 2020. A firmarla è il sindaco di Foggia, Franco Landella, che spiega come “a seguito delle votazioni, i locali scolastici adibiti a sede di seggio dovranno necessariamente essere riorganizzati per permettere lo svolgimento delle attività didattiche". Dovranno pertanto essere necessariamente "sottoposti a procedure di sanificazione, igienizzazione e disinfestazione sia all’interno che all’esterno al fine di garantire la tutela della salute di tutti gli studenti ed impedire l’evolversi della situazione epidemiologica e, segnatamente, prevenire la ripresa della diffusione dei contagi da Covid-19".
I RITARDI. Sono operazioni, però, che "necessitano di un idoneo arco temporale, atto a garantire la completa sanificazione dei suddetti locali e la ripresa in totale sicurezza di tutte le attività". Per questo è arrivata la decisione di posticipare, "viste le note pervenute a mezzo PEC e acquisite al protocollo generale dell’Ente - si legge nell'ordinanza -, con le quali i Dirigenti Scolastici delle scuole primarie di primo e secondo
grado e delle scuole secondarie di primo e secondo grado, anche di sedi non deputate a seggio elettorale, chiedono un differimento dell’inizio dell’attività didattica, motivato da una serie di criticità, tra le quali l’organico incompleto, la mancanza di consegna degli arredi e dei DPI, i lavori ancora in corso, un maggior tempo per le operazioni di sanificazione, igienizzazione e disinfestazione".
ECCO L'ELENCO DELLE SCUOLE CHE POSTICIPANO L'INIZIO
DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE AL 28 SETTEMBRE 2020: 1. Scuola Statale Primaria e dell’Infanzia “S. G .Bosco” 2. Istituto Comprensivo Statale “Vittorino da Feltre - Nicola Zingarelli” 3. Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” 4. Scuole dell’Infanzia e Primaria I ciclo “San Ciro” 5. Istituto Scolastico “Manzoni” 6. Istituto Tecnico “Notarangelo – Rosati” 7. Liceo Scientifico “Marconi” 8. Liceo delle Scienze Umane “Poerio” 9. Istituto Comprensivo Statale “Catalano-Moscati” 10. XII Circolo Didattico “Leopardi” 11. Scuola Secondaria Statale I grado “Murialdo” 12. Istituto Comprensivo “Foscolo-Gabelli” 13. Istituto Comprensivo “Parisi-De Sanctis” 14. Istituto Comprensivo “S. Chiara-Pascoli-Altamura” 15. Istituto Comprensivo Scuole Infanzia Primaria e Secondaria di I grado “E. De Amicis-Pio XII” 16. Istituto Tecnico “Giannone- Masi” 17. Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Pacinotti” 18. Scuola Elementare “S. Pio X” 19. Scuola Secondaria Statale di I grado “Bovio” 20. Istituto Comprensivo Statale “Alfieri-Garibaldi” 21. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Einaudi” 22. Asilo nido comunale "Tommy Onofri" 23. Scuole dell'Infanzia Comunali "S. Agazzi", "F. Aporti", "Arpi", "Don Milani", "A. Fresu", "A.
Lepore", "San Filippo Neri", "L. Sturzo", "Tagore", e "G. Rodari".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.