Seconda Categoria, finale a Bari per l'Incedit ma il Prefetto vieta la trasferta
Oggi al 16.30 al campo San Pio di Bari si giocherà la finale regionale del campionato di calcio di seconda categoria.
IL DIVIETO. In campo ci saranno la locale United Sly F.C. e il Foggia Incedit, ma i tifosi ospiti non potranno andare a vedere la partita perchè dopo una nota della Questura di Bari il Prefetto del capoluogo pugliese ha deciso di impedire la trasferta. La notizia è stata data dalla società foggiana che ha sottolineato in una nota: “è una forma pressoché coercitiva a chi ha sempre seguito il Foggia Incedit e mai ha provocato incidenti, specie se al seguito vi sono nuclei familiari che con noi hanno sempre trascorso domeniche di sport, allegria, tifo sano e corretto. Ancora una volta il calcio, in particolare quello dilettantistico, perde della sua peculiarità, aggregazione, fair-play, inclusione, puro sport".
IL CAMPIONATO. Le finali regionali sono il culmine di una stagione trionfale dell'Incedit Foggia, che ha vinto il campionato di seconda categoria ed è stata promossa in prima. La squadra di mister La Salandra ha ottenuto 55 punti e con 18 reti il bomber Daniele Tucci ha vinto la classifica dei cannonieri.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.