Sei nuovi arrivi (foggiani) ad Amiu, firma dei contratti tra sorrisi e strette di mano: "Questa è anche la divisa della città" / LE INTERVISTE
Partono da oggi 19 febbraio, le sei nuove assunzioni di Amiu Puglia a Foggia. La firma dei contratti è avvenuta stamane alla presenza della presidente Antonella Lomoro e del direttore generale Antonello Antonicelli oltre che dell’Amministrazione comunale di Foggia rappresentata dalla vice sindaca Lucia Aprile, che rivolgendosi al personale ha sottolineato come “l’Amministrazione ha voluto fortemente queste assunzioni, voi siete il primo fronte dell’azienda”, e da Davide Emanuele, Assessore al Bilancio con delega alle partecipate, che ha messo in luce come “la maglietta di Amiu è la divisa della città: da quando ci siamo insediati abbiamo dato grande attenzione al miglioramento del servizio ma si deve fare sempre di più”. Si tratta di figure categoria cosiddetta J, tutte foggiane, che si inseriscono nel quadro delle complessive 28 assunzioni, di cui 14 stabilizzazioni già effettuate a partire dall'1 febbraio.
I nuovi assunti andranno a sostituire chi è già andato in pensione ma forniranno anche un contributo importante per l’espletamento dei servizi che l’azienda barese ha in essere in città, nell’ottica di una copertura sempre più efficiente che risponda alle esigenze dei cittadini foggiani. Le interviste video alla presidente di Amiu Puglia, Antonella Lomoro, e alla vice sindaca Lucia Aprile.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.