Senza discutere, sui Monti Dauni la prima cover-band pugliese dei Nomadi
Senza discutere. Questo il nome della prima cover-band dei Nomadi ufficialmente registrata in Puglia. Senza discutere nasce a maggio 2024, su idea del cantante di Orsara di Puglia Rocco Frisoli, del bassista di Accadia Tino Chinni, del batterista di Bovino Simone Della Vita, del chitarrista elettrico di Pietramontecorvino Giovanni Miserere, del chitarrista acustico Tonino Di Nunno e del suo compaesano, il tastierista Vincenzo Cerrone.
DA AUGUSTO DAOLIO. “L’idea è nata un po’ per caso, a seguito della mia partecipazione al Tale e Quale Show organizzato a Deliceto la scorsa estate, in cui ho imitato proprio Augusto Daolio”, racconta Frisoli, leader e voce del gruppo. “In quell’occasione, Vincenzo Cerrone e altri amici hanno apprezzato molto la mia performance e mi hanno proposto di suonare insieme”, spiega. “A casa, i miei genitori ascoltavano e ascoltano ancora oggi le canzoni dei Nomadi. Soprattutto mia madre, che è da sempre una loro grande fan. È lei, principalmente, che mi ha trasmesso questo grande amore per il gruppo più longevo d’Italia”, evidenzia. “Il secondo motivo, invece, è la mia enorme ammirazione per il fondatore del gruppo, Augusto Daolio, che purtroppo ci ha lasciati molto presto”, aggiunge. “L’ho sempre reputato una persona stupenda, sia a livello umano che artistico, e mi piace immedesimarmi in lui quando mi esibisco”, ribadisce.
I CONCERTI. “I nostri primi due concerti ufficiali sono stati nell'agosto 2023 a Pietramontecorvino e a Deliceto”, ricorda. “Passare dalla sala prove al palco vero e proprio è stata un’emozione unica”, sorride emozionato. “Vedere la gente cantare le canzoni che per tanti sono state le colonne sonore della propria vita è incredibile, davvero una bella sensazione”, afferma. “I Nomadi hanno accompagnato decine di generazioni con la loro musica, per cui ai nostri concerti ci sono persone di tutte le età che cantano e si divertono con noi, e questo è ancora più esaltante”, racconta. “Abbiamo in programma 4 appuntamenti in piazza, liberi e aperti a tutti, l’11 agosto ad Accadia, il 12 agosto a Castelnuovo della Daunia, il 15 agosto a Celenza Valfortore e il 18 agosto a Orsara di Puglia”. (Gennaro Iossa)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.