Serie A2 di Basket, l'Allianz Pazienza San Severo batte l'OraSì Ravenna per 87-72
Al “Falcone e Borsellino” di San Severo l'Allianz Pazienza vince una delle partite più importanti della stagione battendo l'OraSì Ravenna per 87-72. Domenica 2 aprile inizia la seconda parte della stagione con la fase ad orologio.
LA PARTITA. Sull’onda emotiva del calore del pubblico, è una Cestistica concentrata e desiderosa dall’inizio. Il primo quarto serve alle compagini come fase di studio e regna pressoché l’equilibrio. Già dalla seconda frazione, l’Allianz Pazienza prende l’inerzia del match nelle sue mani, confezionando un secondo quarto non solo accurato in difesa ma produttivo e vivace in attacco, toccando il +10 all’intervallo. Dopo la sosta gli ospiti, spinti dal migliore in campo Anthony, pareggiano i conti e si portano clamorosamente in vantaggio, ma l’Allianz, pur soffrendo quanto basta, è lesta nel non perdere il controllo del match e condurlo senza lasciarlo più. Di fatto, grazie agli ultimi dieci minuti giocati con grandissima personalità, la vittoria diventa sempre più concreta per la gioia di un’ambiente che, unito come sempre, vuole prendersi la salvezza. Per ora buona (o buonissima o, fondamentale, scegliete voi) la ‘decima’!
IL PRESIDENTE. “Oggi avevamo bisogno soltanto della vittoria – dichiara il Presidente Amerigo Ciavarella – e così è stato. Ritrovando il nostro spirito di una squadra che combatte, suda e lotta su ogni pallone, i ragazzi hanno sfoggiato una prestazione non solo convincente ma anche entusiasmante, facendo gioire; e la prova sono i cori del Palazzetto, di tutto il popolo sanseverese. Adesso, inizia un altro campionato e dobbiamo farci trovare pronti, non con le parole ma con le prestazioni. C’è bisogno del contributo di tutti, dello staff tecnico/tattico ma anche dei tifosi e di tutti i sanseveresi; continuiamo insieme a vivere la Serie A2”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.