Stampa questa pagina

Serie A2 di Basket, l'Allianz Pazienza San Severo batte l'OraSì Ravenna per 87-72

Al “Falcone e Borsellino” di San Severo l'Allianz Pazienza vince una delle partite più importanti della stagione battendo l'OraSì Ravenna per 87-72.  Domenica 2 aprile inizia la seconda parte della stagione con la fase ad orologio.

LA PARTITA. Sull’onda emotiva del calore del pubblico, è una Cestistica concentrata e desiderosa dall’inizio. Il primo quarto serve alle compagini come fase di studio e regna pressoché l’equilibrio. Già dalla seconda frazione, l’Allianz Pazienza prende l’inerzia del match nelle sue mani, confezionando un secondo quarto non solo accurato in difesa ma produttivo e vivace in attacco, toccando il +10 all’intervallo. Dopo la sosta gli ospiti, spinti dal migliore in campo Anthony, pareggiano i conti e si portano clamorosamente in vantaggio, ma l’Allianz, pur soffrendo quanto basta, è lesta nel non perdere il controllo del match e condurlo senza lasciarlo più. Di fatto, grazie agli ultimi dieci minuti giocati con grandissima personalità, la vittoria diventa sempre più concreta per la gioia di un’ambiente che, unito come sempre, vuole prendersi la salvezza. Per ora buona (o buonissima o, fondamentale, scegliete voi) la ‘decima’!
 
IL PRESIDENTE. “Oggi avevamo bisogno soltanto della vittoria – dichiara il Presidente Amerigo Ciavarella – e così è stato. Ritrovando il nostro spirito di una squadra che combatte, suda e lotta su ogni pallone, i ragazzi hanno sfoggiato una prestazione non solo convincente ma anche entusiasmante, facendo gioire; e la prova sono i cori del Palazzetto, di tutto il popolo sanseverese. Adesso, inizia un altro campionato e dobbiamo farci trovare pronti, non con le parole ma con le prestazioni. C’è bisogno del contributo di tutti, dello staff tecnico/tattico ma anche dei tifosi e di tutti i sanseveresi; continuiamo insieme a vivere la Serie A2”.
 
IL TABELLINO.
Allianz Pazienza San Severo - OraSì Ravenna 87-72 (24-20, 19-13, 16-25, 28-14)
Allianz Pazienza San Severo: Nik Raivio 27 (5/6, 5/7), Edward lee Daniel 17 (6/7, 0/0), Ion Lupusor 14 (3/3, 2/4), Matteo Bogliardi 13 (1/2, 3/7), Antonino Sabatino 6 (1/2, 1/2), Mihajlo Jerkovic 4 (2/2, 0/2), Agustin Fabi 3 (0/0, 1/4), Lorenzo Tortu 3 (1/4, 0/2), Goce Petrusevski 0 (0/0, 0/0), Djordje Pazin 0 (0/0, 0/0), Michele Mecci 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 18 - Rimbalzi: 37 7 + 30 (Nik Raivio 11) - Assist: 23 (Agustin Fabi 8)
OraSì Ravenna: Kendall Anthony 28 (6/11, 1/2), Bernardo Musso 11 (2/4, 2/3), Federico Bonacini 10 (2/8, 2/10), Josip Vrankic 10 (2/5, 0/2), Danilo Petrovic 5 (2/2, 0/2), Nicola Giordano 5 (2/4, 0/2), Tommaso Oxilia 3 (0/0, 1/3), Ivan Onojaife 0 (0/0, 0/0), Nicola Giovannelli 0 (0/0, 0/0), Vittorio Bartoli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 23 - Rimbalzi: 21 5 + 16 (Federico Bonacini 6) - Assist: 8 (Kendall Anthony 3) (foto Cesare di Sanno).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload