Foggia calcio, doppio turno di sabato e poi di martedì: la Lega B comunica anticipi e posticipi
Due partite di sabato, poi il turno infrasettimanale di martedì sera. La Lega B ha comunicato anticipi e posticipi dalla terza alla quinta giornata di campionato e il Foggia non compare in nessun incontro ‘extra’.
GLI ORARI. E così, dopo l’esordio di domenica 27 agosto a Pescara (ore 17.30) e la gara casalinga allo Zaccheria contro l’Entella domenica 3 settembre (ore 20.30, turno domenicale per la concomitante pausa della serie A per la Nazionale), i rossoneri giocheranno sabato 9 settembre ad Avellino (ore 15) e sabato 16 settembre (ore 15), in casa contro il Palermo. Il primo turno infrasettimanale della stagione è previsto martedì 19 settembre, con il Foggia impegnato nella sfida (serale, 20.30) in trasferta contro il Carpi. Le successive date di anticipi e posticipi verranno comunicate in seguito (LEGGI: Foggia, esordio contro Zeman. Derby a Bari a fine novembre, Vigilia di Natale a Salerno IL CALENDARIO).
LE GIORNATE. Per l'intero campionato, il format standard delle giornate è il seguente: una partita venerdì ore 20.30, 8 partite il sabato (ore 15.00), una partita domenica (ore 17.30) e una partita lunedì (ore 20.30).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.