Stampa questa pagina

Foggia, confermata la condanna a Fedele Sannella, prosciolto Franco: sulla penalizzazione decisione rinviata, ma la riduzione sarà tra 2 e 4 punti

Il Collegio di Garanzia dello Sport ha deciso sul ricorso presentato dal Foggia contro la penalizzazione inflitta alla squadra rossonera. Confermata la condanna di 3 anni di inibizione ai danni di Fedele Sannella, mentre viene accolto integralmente il ricorso per il fratello Franco. Proprio l'assoluzione di Franco Sannella apre la porta alla ulteriore riduzione della penalizzazione comminata al Foggia calcio.

LA PENALIZZAZIONE. Come motivato ad agosto dalla Corte d'Appello, infatti, il -8 al Foggia calcio era da addebitare alla condanna per Fedele Sannella (6 punti) e  per quella di Franco (-2). Ora, però, il provvedimento del Collegio di Garanzia, che ha ribaltato la decisione su Franco Sannella, consentirà al Foggia di ottenere quei due punti. Ad applicare le indicazioni sarà la Corte Federale d'Appello della FIGC, organo al quale è stata rinviata la decisione definitiva sul ricorso della società rossonera: nell'occasione, il Foggia chiederà anche una riduzione dovuta al ridimensionamento della Serie B, da 22 a 19 squadre: uno o due punti ulteriori. E pertanto, secondo i legali della società rossonera, nel caso migliore, complessivamente, al Foggia saranno decurtati in totale 4 punti portando la penalizzazione a -4. 

IL RICORSO. Il Foggia Calcio, com'è noto, aveva presentato ricorso nei confronti della Procura Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e della società Virtus Entella S.r.l. contro la decisione della Corte Federale d'Appello della FIGC che ha irrogato la sanzione della penalizzazione di 8 punti in classifica da scontare nella stagione sportiva 2018/2019, in luogo dei 15 punti del Giudice di primo grado.

LA CLASSIFICA ATTUALE. Palermo 24 (11 gare), Pescara 22 (12), Salernitana 20 (12), Cittadella 19 (11) , Lecce 19 (12), Brescia 18 (11), Verona 18 (12), Benevento 17 (10), Perugia 17 (11), Cremonese 15 (11), Ascoli 15 (11), Spezia 13 (10), Venezia 12 (11), Crotone 12 (12), Padova 11 (12), Cosenza 8 (12), Foggia 7 (11), Carpi 7 (11), Livorno 5 (11).   

Contenuto sponsorizzato

di Redazione 


ALTRE NOTIZIE

 COMMENTI
  •  reload