Serie C/ Si apre a Catania, si chiude a Salerno: il calendario del Foggia
Si apre a Catania, si chiude a Salerno. Sono stati pubblicati i calendari dei gironi di Serie C: il Foggia sarà impegnato in trasferta, all'esordio, al Massimino nel turno del 24 agosto. Il primo impegno allo Zaccheria sarà una settimana dopo, contro il Sorrento. Si gioca poi a Giugliano la terza giornata, in casa contro il Latina la quarta e a Cerignola il quinto turno. La prima gara infrasettimanale sarà il 24 settembre contro la Casertana, prima della doppia trasferta di Picerno e Bergamo, per affrontare l'Atalanta Under 23.
IL RICORDO. Il 12 ottobre, alla vigilia dell'anniversario della tragica trasferta di Potenza che costò la vita a Samuel, Samuele, Gaetano e Michele, il Foggia sarà allo Zaccheria contro il Crotone. La decima giornata sarà a Casarano e, a seguire, Tema Altamura (in casa), Potenza in trasferta, e doppio impegno casalingo tra il 9 e il 16 novembre, contro Benevento e Cavese.
LA CHIUSURA. Dopo la trasferta di Trapani il Foggia tornerà allo Zaccheria per sfidare il Cosenza, prima del trittico di dicembre che chiuderà il girone d'andata: a Siracusa il 7, in casa con il Monopoli il 14 e a Salerno il 21.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.