Si sono accesi i riflettori sul campionato nazionale di serie D, una categoria che riguarda molto da vicino la Daunia, con la presenza delle neopromosse Manfredonia e San Severo.
LE FOGGIANE. L’avvio di stagione in Serie D è stato senza dubbio in bianco e nero per la Capitanata. A brillare è stato il San Severo, che in trasferta sul campo della Puteolana ha saputo imporsi per 2-1, conquistando cosi i primi tre punti stagionali. Certo, dire dopo solo una gara che genere di traguardi possa raggiungere il San Severo è quanto mai prematuro. Discorso diverso in casa Manfredonia dove il ritorno in Serie D non è stato dei migliori. Infatti i delfini, in trasferta sul campo del Monopoli, nel primo derby stagionale sono stati superati per 1-0.
LE ALTRE. Buona anche la partenza in casa del Bisceglie, vittorioso sul campo del Gebilson e per il Brindisi, corsaro a Grottaglie. Nessun sorriso in casa Taranto, dopo lo scialbo 0-0 maturato in casa contro il Real Hyria. Decisamente più spettacolari i pari tra Gladiator e Turiss, cosi come quello andato in scena tra Nardò e Real Metapontino, entrambe terminate con il risultato di 1-1. Ottimo avvio anche per il Marcianise (vincitore sul Francavilla) e per il Matera che ha liquidato la pratica Mariano Keller.
Risultati prima giornata
Puteolana – San Severo: 1-2
Matera – Mariano Keller: 1-0
Gladiator – Turris: 1-1
Taranto – Real Hyria: 0-0
Gelbison – Bisceglie: 0-1
Grottaglie – Brindisi: 0-3
Nardò – Real Metapontino: 1-1
Marcianise – Francavilla: 2-0
Monopoli – Manfredonia: 1-0
RISULTATI PRIMA GIORNATA: Puteolana – San Severo: 1-2, Matera – Mariano Keller: 1-0, Gladiator – Turris: 1-1, Taranto – Real Hyria: 0-0, Gelbison – Bisceglie: 0-1, Grottaglie – Brindisi: 0-3, Nardò – Real Metapontino: 1-1, Marcianise – Francavilla: 2-0, Monopoli – Manfredonia: 1-0.
CLASSIFICA. Marcianise 3, San Severo 3, Matera 3, Bisceglie 3, Monopoli 3, Brindisi 2, Real Metapontino 1, Turris 1, Taranto 1, Real Hyria 1, Gladiator 0, Manfredonia 0, Gelbison 0, Mariano Keller 0, Francavilla 0, Grottaglie 0, Puteolana -2, Nardò -3