Serie D, settore ospiti in un "ammasso di ferro" a 16,50 euro: la protesta della Gradinata Est del Manfredonia
E' finita male, con la beffa del gol subito al 90' e la sconfitta (in rimonta) per 2-1. Ma ieri, 1 dicembre, l'amarezza per gli ultras del Manfredonia aveva anche un prezzo: 16.50 euro, come l'assurdo costo del settore ospiti di Acerra, per una gara di Serie D. E l'aspetto tecnico - con una stagione caratterizzata da tante delusioni - si mescola alla rabbia per il trattamento riservato dai padroni di casa.
UN AMMASSO DI FERRO. "Anche ieri - evidenziano in una nota gli ultras, che hanno anche esposto uno striciscione di protesta - nel settore ospiti o meglio nell’ ammasso di ferro di Acerra c’era la solita presenza targata 'Gradinata Est'.
Abbiamo assistito all’ennesima sconfitta, la squadra ci mette il cuore e la grinta ma i limiti tecnici e la rosa ridotta ai minimi termini visto le numerose partenze, sono ancora una volta fattori decisi che influiscono sul risultato finale.
Pretendiamo rinforzi... Pretendiamo questa salveza.
Alla società dell’ Acerrana Calcio auguriamo di spendere i soldi incassati dai nostri tagliandi in medicine.
Vergognoso pagare 16,50 per una partita di Serie D.
Vergognoso pagare 16.50 per quel “settore ospiti".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.