Sigfrido Ranucci a Foggia: il suo “Diario di un trapezista” fa tappa all'Università
In collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Canosa Loconia
Dopo i recenti episodi di minacce e attentati subiti, Sigfrido Ranucci si racconta con uno spettacolo che, come da lui stesso ha definito, rappresenta un’occasione unica per condividere le sfide, le responsabilità e il dietro le quinte del giornalismo d’inchiesta. Lo spettacolo teatrale “Diario di un trapezista” si terrà a Foggia presso l’Aula Magna Valeria Spada (via Caggese n. 1 - Foggia), il 6 dicembre 2025, ore 18.30. L’iniziativa è promossa dall’Università di Foggia e dalla Banca di Credito Cooperativo di Canosa Loconia.
L'APPUNTAMENTO. La serata si aprirà con i saluti istituzionali del Rettore prof. Lorenzo Lo Muzio e del Presidente della BCC di Canosa Loconia dott. Antonio Sabatino, introdotti da Roberto De Candia, con la presentazione di Micky de Finis.
"Desidero ringraziare il Presidente Antonio Sabatino e la direzione della BCC di Canosa Loconia per la sensibilità dimostrata nella progettazione congiunta di questa iniziativa che vede protagonista un giornalista come Sigfrido Ranucci - spiega il Rettore Lorenzo Lo Muzio -. La sua testimonianza rappresenta un esempio di integrità e coraggio professionale, qualità che, oggi più che mai, vanno difese e promosse. L'evento sarà anche occasione per una riflessione autentica su quanto la ricerca della verità richieda impegno, sacrificio e profonda responsabilità civile".
LA LEGALITA'. "Siamo onorati di essere insieme all’Università degli Studi di Foggia - commenta il Presidente della BCC di Canosa Loconia dott. Antonio Sabatino - in un evento che abbiamo condiviso per ovvie ragioni. La BCC non è solo una banca ma è anche un soggetto vicino alle classi deboli per promuovere il bene comune, la legalità, la giustizia sociale, la prossimità. L’esempio di Ranucci rispecchia la volontà tenace di riconoscersi sempre al fianco delle fragilità per difendere la verità che a volte il sistema paese nasconde. Ma non bisogna mai dolersi di raccontarla. La verità - diceva Aldo Moro - è sempre illuminante. Aiuta ad essere coraggiosi”.
GLI EVENTI. “Aprire la stagione degli eventi Unifg per l’anno accademico 2025/26 con la voce di Sigfrido Ranucci - evidenzia Danilo Leone, Delegato alla Terza Missione e Comunicazione - significa portare in Università un testimone del coraggio e della complessità del nostro tempo. In quest’ottica, la Terza Missione dell’Università non è soltanto divulgazione, ma costruzione di senso condiviso: il racconto di Ranucci ci invita a guardare oltre le verità comode, a esercitare il dubbio e a mantenere viva la responsabilità di chi osserva e racconta".
LE INFORMAZIONI. Lo spettacolo, che ha debuttato a Ostia Antica il 20 settembre 2025, racconta il dietro le quinte delle inchieste di Ranucci, offrendo un ritratto più intimo rispetto alla sua figura di giornalista e conduttore televisivo.
L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanza, con ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti sul sito www.unifg.it. Le prenotazioni saranno disponibili a partire dal 20 novembre.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.