Dieci persone sono state arrestate dalla Squadra mobile di Foggia, in sinergia con personale dello Sco e del Commissariato di Cerignola, facenti parte di due distinti gruppi criminali specializzati in delitti contro il patrimonio e rapine commesse con l’utilizzo di armi da fuoco.
ASSOCIAZIONE A DELINQUERE. L’operazione ha consentito di accertata l’esistenza di una vera e propria associazione a delinquere finalizzata nel compiere furti di rilevanti quantitativi di merci di natura alimentare, custoditi in depositi di stoccaggio presenti sul territorio nazionale. È stato possibile ricostruire la dinamica di tre furti consumati (elettrodomestici, fitofarmaci e gasolio agricolo) e di cinque tentati furti (alimentari, fitofarmaci e pneumatici).
LE RAPINE. Tre indagati sono responsabili di tre rapine commesse: a Carapelle, rubata un’Audi A8 il 12 marzo 2013, a Canosa di Puglia, il 18 febbraio 2013 ai danni di un autotrasportatore, e Cerignola, il 3 maggio 2013 ai danni di un autotrasportatore con il furto di 358 pneumatici, le ultime due con sequestro di persona. Inoltre, nella rapina commessa a Canosa i rapinatori esplosero anche numerosi colpi d’arma da fuoco verso le auto della Polizia intervenute sul posto.
GLI ARRESTATI. In carcere sono finiti: i tre rapinatori Alessandro Cirulli, classe 1987, Vincenzo Carosiello, classe 1984 e Cataldo Cirulli, classe 1971. Inoltre, sono stati arrestati anche i protagonisti dei furti: Domenico Monterisi, classe 1964, Michele Seccia, classe 1955, Raffaele Iannelli, classe 1965, Angelo Girardi, classe 1964, Donato Sciusco, classe 1975, Matteo Seccia, classe 1979, e Gaetano Bruno, classe 1973. Altre due persone, uno dei quali il capo del gruppo criminale, sono ancora ricercate.