Soccorre un anziano in piazza Giordano e gli ruba 1800 euro: un arresto a Foggia
La donna avrebbe aggredito l’ultra 80enne
Rapina, detenzione e porto illegale di un coltello a serramanico e per false attestazioni sulle proprie generalità. Sono le accuse a carico della 48enne Giuseppina Cappuccio, arrestata ieri dalla sezione Antirapina della Squadra mobile di Foggia.
IL FINTO AIUTO. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, la donna è dedita alla prostituzione e ieri, nella tarda mattinata, ha notato e finto di soccorrere in piazza Giordano un signore ultra ottantenne, che si era appoggiato contro un muro poiché preso da lieve malore. Con l’espediente di volerlo aiutare, lo ha condotto nel suo appartamento a pochi passi dalla piazza e una volta nell’abitazione, la donna - fisicamente imponente -, avrebbe aggredito l’anziano colpendolo al volto con un violento schiaffone tanto da fargli saltare gli occhiali da vista. Poi, ha infilato le mani nelle tasche della vittima appropriandosi del denaro, pari a 1800 euro (ritirati dalla banca poco prima) e lo ha spinto fuori dall’appartamento.
L’ARRESTO. Rintracciata dagli agenti nel primo pomeriggio di ieri, sempre in piazza Cavour, per eludere l’arresto ha fornito false generalità. La successiva perquisizione, però, ha permesso agli agenti di trovare nella borsetta un coltello a serramanico con lama già aperta, sottoposto a sequestro penale. La donna è stata condotta nel carcere di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.