Nel pomeriggio di ieri gli Agenti della Polizia di Stato della Questura di Foggia hanno denunciato tre minorenni per il reato di tentato furto aggravato.
ALLERTATI DAL NEGOZIANTE. In particolare, il personale della Squadra Volante e del Reparto Prevenzione Crimine, nell’ambito di mirati servizi di contrasto ai reati predatori, soprattutto in danno degli esercizi commerciali, venivano contattati da un dipendente di un negozio di abbigliamento della grande distribuzione che riferiva di un furto in atto.
BLOCCATI DAGLI AGENTI. Sul posto gli Agenti bloccavano tre minorenni e durante un controllo addosso agli stessi venivano rinvenuti alcuni capi di abbigliamento che i giovani avevano indossato per occultarli. Tutta la merce recuperata presentava vistosi strappi, dovuti al tentativo di liberare dalle placche antitaccheggio gli indumenti sottratti. Per questo motivo i tre minorenni venivano denunciati per tentato furto aggravato e affidati ai rispettivi genitori.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.