Vede i Carabinieri, accelera il passo e butta a terra due bustine: arrestato 22enne
I Carabinieri della Stazione di Monte Sant’Angelo, nel corso di un servizio a largo raggio predisposto dalla Compagnia di Manfredonia, hanno arrestato in flagranza di reato di detenzione a fine di spaccio di sostanza stupefacente il 22enne Giuseppe Libergolis.
IL CONTROLLO. I militari, nel corso del servizio, hanno notato tre giovani a piedi che alla loro vista avevano accelerato il passo, cercando di allontanarsi. Insospettiti dall’atteggiamento hanno così osservato che uno dei tre, proprio Libergolis, aveva cercato di celare in un angolo della strada qualcosa. Immediatamente avvicinatisi hanno così avuto conferma che qualcosa fosse stato nascosto rinvenendo due involucri, uno in cellophane e uno in carta, contenenti rispettivamente un pezzo di sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso complessivo pari a grammi 64 e due bilancini di precisione oltre a un coltello intriso della medesima sostanza. A seguito di perquisizione personale, sono stati poi trovati 65 euro in banconote di piccolo taglio, poste in sequestro quale probabile provento dell’attività delittuosa.
L’ARRESTO. Libergolis, già sottoposto alla misura di prevenzione dell’avviso orale, è stato dichiarato in stato di arresto e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa di giudizio, a seguito del quale è stato condannato a un anno di reclusione e 4mila euro di multa.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.