SOS Salute, visite preventive per i lavoratori agricoli per il gran caldo. E la siccità mette a rischio le colture in Capitanata / LE INTERVISTE
Con le alte temperature di questi giorni nel Foggiano, si pone con sempre più importanza la necessità di tutelare gli agricoltori e operai stagionali e occasionali, nel periodo più caldo dell’anno. Per questo, parte da Foggia l’operazione ‘SOS Salute” con la firma della convenzione per il servizio di gestione delle visite mediche preventive all’assunzione del lavoratore nel settore agricolo tra Coldiretti Foggia e Asl Foggia. Le alte temperature portano con sé anche il problema siccità, mettendo a rischio le colture nei campi dell’intera Capitanata. Le interviste video al presidente di Coldiretti Foggia, Mario de Matteo, e Antonio Nigri, Commissario Straordinario ASL Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.