Sospeso il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola, Nigri: "Accertamenti necessari, ma manca il personale nelle strutture" L'INTERVISTA
È stato sospeso temporaneamente dal servizio Francesco Paolo Palma, il medico ripreso in un video diventato virale mentre dormiva, seduto alla scrivania, durante il turno di notte al Pronto Soccorso di Cerignola. Secondo la ricostruzione fornita dal medico, il suo stato sarebbe dovuto a un presunto tentativo di avvelenamento subito all’interno dello stesso ospedale. La ASL Foggia ha avviato un’indagine interna, mentre il caso continua a far discutere tra operatori sanitari e cittadini. Sullo sfondo, resta il problema dei turni massacranti nei Pronto Soccorso e una carenza di personale: nella rete emergenza-urgenza della Capitanata, a fronte di un bisogno di 130 medici, ne lavorano appena 50. L’intervista video ad Antonio Nigri, Direttore Generale Asl Foggia
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.