Spacciava davanti alle scuole, vendendo droga ai ragazzini: un arresto
Operato dal commissariato di San Severo
Si appostava e spacciava nei pressi delle scuole. È stato arrestato dagli agenti del Commissariato di P.S. di San Severo, Antonio Fernando Pinto, classe ’72: l’intervento di polizia ha accertato il possesso di oltre 600 grammi di sostanza stupefacente, pari a circa 2.500 dosi.
LO SPACCIO. In particolare – spiegano gli inquirenti - si è contrastato il pericoloso fenomeno dei spaccio proprio in luoghi sensibili e frequentati da adolescenti in quanto lo spacciatore era solito appostarsi nei pressi di plessi scolastici nelle ore centrali della giornata, quando giovani studenti prima o dopo l’orario di lezione si ritrovano fra loro.
I CONTROLLI. Al momento del controllo, Pinto ha mostrato segni di insofferenza, ma vistosi ormai alle strette ha consegnato il suo marsupio all’interno del quale sono state trovate numerose dosi di marijuana e hashish e 6 cipolline di sostanza stupefacente del tipo cocaina. Gli ulteriori accertamenti eseguiti a casa sua, hanno permesso di rinvenire all’interno della lavatrice e su una mensola ulteriori sostanze stupefacenti, analoghe a quelle rinvenute nel marsupio oltre due bilancini di precisione e a tutto l’occorrente per il confezionamento di dosi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.