Uno spettacolo in un giardino privato, a Siponto la performance dello stand-up comedian Adelmo Monachese
L'estate di Capitanata è piena di eventi di ogni tipo, ma quello andato in scena domenica sera a Siponto è stato davvero particolare. Uno spettacolo di stand-up comedy in un giardino di appartamento, Casa Dalton come la chiamano il gruppo di amici che l'ha organizzato. Si tratta di una moda che si va pian piano diffondendo in tutta Italia e che è arrivata anche dalle nostre parti.
LO SPETTACOLO. Al microfono c'era il comico foggiano Adelmo Monachese, che ha portato in scena “I Simpson non mi avevano previsto”, un'ora abdondante di battute e racconti sulle abitudini delle famiglie foggiane, il comune sciolto per mafia e le esperienza del lockdown. Simpatico intermezzo è stata la cronaca ironica in diretta della finale dei 100 metri delle olimpiadi a cui ha partecipato l'italiano Marcel Jacobs. Lo spettacolo di Monachese è stato aperto dalla prima esibizione dal vivo degli youtuber “I panchinari di Foggia”.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI. L'estate continua, sia quella dello stand-up comedian foggiano che farà altri spettacoli in giro per la Capitanata, sia quella di Forever Young, il gruppo di amici di Siponto che ha in programma alcune feste in spiaggia al Lido Beverly Hills, l'altra sede delle loro iniziative.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.