Stampa questa pagina

Spettacolo multimediale al cineporto di Foggia: in scena il Valse De Meduse con ‘Le Cardamomò’

Secondo appuntamento di Plurièl

Dopo l’intenso omaggio a Paolo Conte di Lorenzo Kruger (Nobraino) e Giacomo Toni, in una parola gli 'Scontati', appuntamento con la seconda puntata di Plurièl, manifestazione organizzata dall’associazione SpazioBaol con Regione Puglia e ApuliaFilmCommission per i Cineporti di Puglia. 


LO SPETTACOLO. Da Roma arrivano Le Cardamomò con l’atteso Valse de Meduse Show: lo spettacolo multimediale che ha debuttato al Théatre de Verre di Parigi e al Nuovo Cinema Palazzo a Roma, riscuotendo un enorme successo. Prima della turnè che le vedrà impegnate in America Le Cardamomò faranno tappa a Foggia, venerdì 10 aprile alle ore 21.00 presso il Cineporto di Foggia, in via San Severo km, 2, ospiti della seconda puntata di Plurièl. 


IL GRUPPO. Le Cardamomò sono un eclettico quartetto di musicisti: voce lirica, violini, organetti, trombe, bombardino e chitarra. Propongono un repertorio ricercato e retrò di chansons francesi e balli balcanici. Il loro Valse de Meduse, è uno spettacolo di ombre e musica con cui la band sta girando l'Italia e non solo. E’ la storia di quattro personaggi dotati di poteri sovrannaturali che viaggiano in mondi ‘fantasmagorici’ fino a ricongiungersi nel tempo reale per raccontare la propria storia. Le raffinate combinazioni armoniche creano un’atmosfera dal gusto nostalgico e retrò, anche se è attraverso le storie raccontate dai quattro personaggi rievocati dal passato che lo spettacolo prende una forma avvolgente.  


LE DEGUSTAZIONI. Un viaggio onirico e multicurale che, attraverso la musica e le suggestioni teatrali, è in grado di miscelare piazze e quartieri apparentemente distanti tra loro.  Prima dello spettacolo, spazio dedicato alle eccellenze del territorio pugliese: dalle 20.00, degustazione di vini a cura dell’azienda agricola Valentina Passalacqua, recentemente insignita di un prestigioso titolo. L’azienda di Apricena ha infatti appena vinto il premio speciale “packaging 2015” all’ultima edizione del Vinitaly svoltosi a Verona dal 22 al 25 marzo (ingresso libero, info pluriel.it). 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload