Stampa questa pagina

Sport, solidarietà e riabilitazione: a Foggia il progetto "Nastro rosa"

Un percorso gratuito che unisce sport, solidarietà e riabilitazione per donne e uomini operati per tumore alla mammella. E' Nastro Rosa, il progetto promosso da Olympia Centro Polisportivo, che verrà presentato martedì 11 novembre alle ore 11 nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte “Andrea Pazienza” di via Galliani. 

LE SEDUTE. Il progetto, promosso dal consiglio direttivo di Olympia in partenariato con Associazione Agata e con il patrocinio di Comune di Foggia e Regione Puglia, è inserito nel programma nazionale Sport e Salute e sostenuto dalla Federazione Italiana Scherma: la scherma diventa strumento di recupero funzionale dell’arto e inclusione sociale. Le sedute saranno condotte dalla tecnica federale Francesca Zurlo, con il supporto del Centro Fisioterapico del dottor Rabbaglietti.

DISCILINA, EQUILIBRIO E FIDUCIA. «Con Nastro Rosa trasformiamo la vocazione organizzativa di Olympia in prendersi cura. La scherma è disciplina, equilibrio e fiducia. Esattamente ciò che serve nel post-intervento - afferma Francesco D’Armiento, event manager del Comitato Organizzativo Locale e componente del Gruppo di Lavoro “Grandi Eventi” della FIS, punto di riferimento del progetto -. Vogliamo offrire un ambiente protetto e qualificato, dove salute, movimento e relazione vadano di pari passo». Il ruolo del territorio è sicuramente importante: «Foggia risponde con cuore e competenze. Grazie alle istituzioni e ai nostri partner portiamo un modello che mette insieme sport, riabilitazione ed enogastronomia sana del territorio, per restituire energia e normalità alla vita quotidiana», conclude lo schermidore azzurro.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload