Rendere accessibile un sito storico come Castel Fiorentino
sia in bici che a piedi. È questo l’obiettivo di
Earth ticker - il cuore della terra, in programma domenica 11
giugno a partire dalle 16:30 presso le Cantine Sacco Vignaioli Apuli. Un evento
che rientra nel progetto
rEVOLution-Estendere
la Visione Oltre il Limite, nato dalla collaborazione tra l'azienda di
agrocosmesi Ekostè Cosmetica dalla Terra, l'impresa agricola Verde è Rubino con
il patrocinio dell'Assessorato allo Sport del Comune di Torremaggiore.
LO SPIRITO DELL’EVENTO. Lo scopo è quello di promuovere eventi
culturali, di aggregazione e integrazione tra le realtà aziendali del territorio
della Daunia e la popolazione locale. E in questo solco si inserisce
Earth ticker, il cui nome intende
evocare il ritmo della pedalata sul terreno, in sintonia con il ritmo cardiaco
dello sportivo e in sinergia con il cuore della terra. La fusione tra attività
sportiva e storia sarà al centro dell’evento dell’11 giugno, con doppia
possibilità per i partecipanti.
LA CICLO
- ESCURSIONE. Per i ciclo-amatori, grazie alla collaborazione con A.S.D.
Monti Dauni Sport & Bike di Bovino e delle G.A. Torremaggiore Bike e A.S.D.
Tre Torri di Torremaggiore, sarà possibile effettuare una ciclo-escursione non
competitiva in agro di Torremaggiore, di circa due ore e mezzo con partenza e
arrivo presso le Cantine Sacco Vignaioli Apuli.
LA PASSEGGIATA STORICA. In alternativa alla ciclo-escursione,
l'appuntamento sarà alle 17:00 presso Castel Fiorentino in cui si svolgerà la
prima delle due visite guidate previste. Al termine, le persone saranno
invitate presso le Cantine Sacco ad assistere a un monologo su Federico II, selezionato
e curato dalla A.P.S. Piccolo Teatro Andrea Pazienza. Al termine di entrambe le
attività si potrà godere della serata con una degustazione che intende abbracciare
i profumi della primavera e il pianoforte del maestro Salvatore De Iure.
LO STUPOR
MUNDI. Un appuntamento ecosostenibile per conoscere o riscoprire il
sito storico e archeologico di Castel Fiorentino e il confine naturale del
territorio di Torremaggiore con la parte storico-culturale che vedrà lo
Stupor Mundi Federico II protagonista
assoluto. L’evento, inoltre, si pone al termine dei tre giorni di corteo
storico a lui dedicato dalla città di Torremaggiore: l’idea è infatti quella di
permettere una visione multi sfaccettata a chi parteciperà al programma, unendo
sport, storia e terzo settore in modo innovativo.
LE INFORMAZIONI. L’iscrizione all’evento avverrà on-line tramite
applicazione EVENTBRITE, dove sarà possibile anche trovare tutti i dettagli in
merito ai due percorsi. Per ulteriori informazioni è possibile anche contattare
i numeri 3519740406, 3511014222 o scrivere a
revolutionecoeventi@gmail.comDi seguito il link per prenotarsi
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-earth-ticker-il-cuore-della-terra-645356347207