Stadio Zaccheria, il Comune copre le spese fino a fine ottobre, confidando nel bando
Quasi 100mila euro per assicurare gli incontri di calcio della squadra del Foggia e dell'Heraclea fino al 31 ottobre. E' l'impegno di spesa del Comune di Foggia, relativo alle attività per lo stadio Zaccheria, in attesa della conclusione della procedura di gara per l’affidamento in concessione ponte della gestione per manifestazioni sportive e grandi eventi dello stadio comunale.
LE SPESE. Dieci incontri: quattro partite di campionato più quella di coppa Italia in programma domenica 24 agosto per la squadra di Candela e cinque match interni di Serie C per il Foggia. Le spese che verranno sostenute - 96.380 euro - sono relative all'affidamento del servizio stewarding, il
servizio di pulizia degli spalti, degli spogliatoi e dei bagni tutti prima e dopo l’incontro di calcio, il servizio sugli impianti elettrici e termoidraulici, il servizio di manutenzione degli ascensori, il
servizio di controllo accessi, manutenzione ordinaria e gestione dei tornelli, manutenzione sistemi
di rete e canoni di servizio linee internet, presso lo stadio comunale Zaccheria per il periodo dal
16/08/2025 sino al 31/10/2025.
GLI AFFIDAMENTI. Nel dettaglio, la Società Evolution Security s.r.l.s. si occuperà del servizio stewarding: 75 euro per singola unità (n° 40 per il Foggia e n° 20 per l’Heraclea, per un totale di 300, a protezione dei separatori del campo di gioco e gli spalti), per un totale di 27mila euro.
Ad Arpitel sarà affidato il servizio di controllo accessi, manutenzione ordinaria e gestione dei tornelli, manutenzione sistemi di rete e canoni di servizio linee internet per un totale di 3.600 euro. La GESA s.r.l.s. si occuperà del servizio di pulizia degli spalti, degli spogliatoi e dei bagni tutti prima, durante e dopo l’incontro di calcio, per un importo pari a 51mila euro.
LA Futurelectric garantirà il servizio sugli impianti elettrici e termoidraulici oltre alla realizzazione di postazione SKY in campo per eventuale VAR per un importo totale di 14mila euro. Infine, la CO.MER. elevator s.r.l. si occuperà del servizio di manutenzione dell’impianto di elevazione per il
trasporto di persone (ascensore), servizio già in carico per la manutenzione degli ascensori di
competenza di questa amministrazione comunale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.