Stampa questa pagina

A Foggia è di casa l'innovazione: le idee di domani circolano già oggi con Startup weekend

Un successo la prima edizione alla Camera di commercio

You Zap, Refless, Lessbag. Sono le idee vincitrici della prima edizione di Startup Weekend Foggia, che nel fine settimana ha animato con curiosità, coraggio, speranze e progetti la Camera di Commercio del capoluogo dauno.

IL PODIO. Al primo posto You Zap, la piattaforma che rimette al centro gli agricoltori: il premio che il team si è aggiudicato è la presentazione all'Investor day di H-Farm a Treviso e 80 ore di consulenza con PushApp. Al secondo posto Refless, la rete capillare di fotografi a disposizione di chiunque, in qualsiasi luogo del mondo, che si aggiudica 6 mesi di incubazione con Genera-Masserie Creative e l’affiancamento del team di Startup Weekend Foggia. Al terzo posto Lessbag, il deposito bagagli diffuso a cui accedere tramite un’app: a loro l’ospitalità per 6 mesi presso la Confcommercio di Foggia e la menzione Augmentum.

LA GIURIA. A valutare le idee una giuria composta da Mariarita Costanza, cto Macnil; Lucia Maddalena, prof. ordinario Università di Foggia; Nicola Taranto, ceo Enjore; Gianni Rotice, presidente Confindustria Foggia e Fabio Porreca, presidente CCIAA Foggia. I 95 iscritti a Startup Weekend sono stati affiancati dai preziosi coach Giancarlo Valente, Massimo Ciuffreda, Paky Russo, Roberto Zarriello, Eros Brienza, Claudia Laricchia, Alessandra Antonetti, Chris Richmond Nzi, Vincenzo Colucci, Fabio Viola, Ottavio Sgrosso e Marco Meola.

LAVORO DI SQUADRA. “Siamo riusciti a fare rete e questa è una delle cose più importanti. Oggi – spiega Salvatore Severo, uno degli organizzatori - abbiamo la dimostrazione reale che mettendosi insieme, facendo squadra, i risultati si possono raggiungere. In questi giorni sono tornate menti bellissime a Foggia per dare una mano. Questo progetto – aggiunge - non ha avuto un percorso facile, anche perché nel territorio manca un ecosistema capace di mettere in relazione professioni, professionisti, culture e imprese che operano nel mondo dell'innovazione”

.LO STAFF. Durante il weekend, a supporto di tutti il facilitatore Vincenzo Notaristefano e il team di organizzatori composto da Valentina Cianci, Salvatore Severo, Maria Pia Liguori, Lorenzo Trigiani, Giuseppe Savino, Ilario Falcone, Viviana Tiso, Francesco Soprano, Giuseppe Santoro e Danila Paradiso.

OBIETTIVO RAGGIUNTO. La vera innovazione, l’elemento prezioso che Startup Weekend ha regalato a tutti coloro che hanno partecipato è la community, l'idea che fare startup sia legato alle persone, al capitale umano. Dopo 54 ore – concludono orgogliosi gli organizzatori - trascorse tra pitch, brainstorming, team building, selezione di idee, incontri con i coaches, presentazioni – ma anche colazioni, pranzi e cene condivisi – l’obiettivo è stato raggiunto: trasferire l’idea di come si fa startup, del fare innovazione pensando a un mercato globale.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload