Stampa questa pagina

Stasera all'Oda "I cavalieri - Aristofane cabaret", premio Ubu 2011

La critica di Perrotta alla moderna comunicazione

Arriva questa sera, alle 19, all'Oda Teatro di Foggia, "I Cavalieri - Aristofane cabaret",  nuovo appuntamento della stagione teatrale "Una storia in ogni storia" nonchè pièce vincitrice del prestigioso premio Ubu nel 2011. Lo spettacolo, ispirato ai testi di Aristofane, si inserisce idealmente all'interno della "Trilogia sull'individuo sociale" inaugurata nel 2009 con l'adattamento de "Il misantropo" di Moliere a cura del popolare attore salentino Mario Perrotta, che torna all'Oda con "I Cavalieri" (di cui è autore ed interprete) dopo aver già calcato il palco del teatro foggiano con "Odissea".
La pièce di Perrotta  è una disamina duramente critica e allo stesso tempo divertente della moderna società della comunicazione: "Così comincia - sottolinea l'autore - il mio nuovo cabaret contemporaneo. Come la televisione ci propone ogni giorno, l’agone politico (il momento più alto di una vera democrazia) ridotto a un cabaret, un avanspettacolo truce, fatto di parole vuote berciate al massimo volume, vaniloqui di chi non sa che cosa dice ma poco importa, purché risulti inascoltabile la voce dell’avversario".
Arriva questa sera, alle 19, all'Oda Teatro di Foggia, "I Cavalieri - Aristofane cabaret", nuovo appuntamento della stagione teatrale "Una storia in ogni storia" nonchè pièce vincitrice del prestigioso premio Ubu nel 2011.

LA "TRILOGIA SULL'INDIVIDUO SOCIALE". Lo spettacolo, ispirato ai testi di Aristofane, si inserisce idealmente all'interno della "Trilogia sull'individuo sociale" inaugurata nel 2009 con l'adattamento de "Il misantropo" di Moliere a cura del popolare attore salentino Mario Perrotta, che torna all'Oda con "I Cavalieri" (di cui è autore ed interprete) dopo aver già calcato il palco del teatro foggiano con "Odissea".

LA CRITICA ALLA SOCIETA' DELLA COMUNICAZIONE. La pièce di Perrotta  è una disamina duramente critica e allo stesso tempo divertente della moderna società della comunicazione: "Così comincia - sottolinea l'autore - il mio nuovo cabaret contemporaneo. Come la televisione ci propone ogni giorno, l’agone politico (il momento più alto di una vera democrazia) ridotto a un cabaret, un avanspettacolo truce, fatto di parole vuote berciate al massimo volume, vaniloqui di chi non sa che cosa dice ma poco importa, purché risulti inascoltabile la voce dell’avversario".
Al termine dello spettacolo, Mario Perrotta e gli attori della compagnia incontreranno il pubblico nel foyer dell'Oda Teatro.
I biglietti per lo spettacolo sono già in vendita sul sito www.bookingshow.it, oppure al botteghino dell'Oda da sabato 23 e domenica 24 marzo 2013, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 19:00, corso del Mezzogiorno, II traversa, Foggia.

INFO E BIGLIETTI. Al termine dello spettacolo, Mario Perrotta e gli attori della compagnia incontreranno il pubblico nel foyer dell'Oda Teatro. I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul sito www.bookingshow.it oppure al botteghino dell'Oda, in corso del Mezzogiorno, II traversa. Per info www.cerchiodigesso.it; cerchio@cerchiodigesso.it; 0881-663147

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload