Gli agenti li hanno colti sul fatto, proprio mentre erano intenti a smontare e rubare una struttura in ferro adibita a tettoia. Si tratta di tre uomini, due di origini straniere e un italiano, due dei quali pregiudicati.
IN VIA SAN SEVERO. Durante un controllo, infatti, gli agenti della Polizia si sono recati in via San Severo km 2.500, poco oltre il centro abitato di Foggia, dove hanno individuato tre soggetti intenti a tagliare i pilastri di una tettoia con la fiamma ossidrica. Appena notata la presenza dell'auto della Polizia, i tre malviventi hanno abbandonato gli attrezzi utilizzati per effettuare il furto e sono scappati attraverso un buco ricavato nella recinzione murata.
INSEGUIMENTO TRA LE CAMPAGNE. Attraverso l'ausilio delle radio portatili e l'intervento tempestivo di un secondo equipaggio della Polizia, gli agenti si sono messi sulle tracce dei tre uomini, riuscendo a bloccarli attraverso una manovra a tenaglia dopo oltre 1 km di corsa tra le campagne fangose. Oltre all’arresto dei tre malviventi, è stato disposto anche il sequestro degli strumenti utilizzati per il furto - tra cui una fiamma ossidrica - e l'autocarro sul quale erano state già caricate 15 travi in ferro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.