Strade, orbitale, edifici abbandonati. Galasso fissa gli obiettivi: "Copriremo le buche e la rigenerazione urbana è la sfida delle sfide"
Manutenzione stradale ma anche rigenerazione urbana. Fissa gli obiettivi l’assessore all’Urbanistica e ai lavori pubblici del comune di Foggia, Giuseppe Galasso, proveniente dalla giunta Decaro nella quale ha operato per circa 9 anni, ma da 22 anni residente nel capoluogo dauno. Tra i primi interventi quello sulle strade cittadine, uno delle piaghe irrisolte di Foggia che interessa soprattutto i quartieri periferici.
Tra gli altri intervisti previsti: completamento dell’orbitale, che nel primo tratto che va da via Lucera a via Ascoli è pressochè realizzata, ma anche l’Alta Velocità che dovrà essere messa in correlazione con questa nuova viabilità, e il tema del recupero di alcune zone della città come l’ex distretto militare su cui c’è un intervento del CIS Capitanata, il Teatro Mediterraneo chiuso ormai da anni e le Piscine Comunali scoperte che non hanno visto ancora la luce dopo oltre 30 anni. L'INTERVISTA
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.