Studenti e atleti: apre a Foggia il Pitagora college
E' in programma giovedi 5 ottobre alle ore 17.30 la cerimonia inaugurale dell'anno scolastico 2017/18 dell’ Istituto di Istruzione Secondaria Superiore paritario “Pitagora College”, indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing – opzione sportiva.
L'OFFERTA FORMATIVA. L’evento si svolgerà presso l'Istituto Maria Regina in Viale Colombo 101, sede del “Pitagora College”, che da quest’anno sarà presente a Foggia ampliando la già cospicua offerta formativa che la città di offre, con un piano di studi orientato in favore della pratica, conoscenza e competenza sportiva tout court.
GLI ATLETI. L’Istituto, che opera già in convenzione con il Foggia Calcio annovera all’interno delle proprie classi, alunni/atleti del settore giovanile della stessa società, oltre ad atleti afferenti alle Federazioni del C.O.N.I e Federazione Italiana Scherma rappresentata dal Circolo Schermistico Dauno.
L'APPUNTAMENTO. All’incontro oltre agli studenti e loro famiglie, saranno presenti, per i saluti Istituzionali, l’Ufficio Scolastico Regionale; Maria Aida Episcopo Dirigente Ufficio scolastico Provinciale; Donato Rispoli Preside/CAD Istituto Pitagora Sergio Cangelli Assessore allo sport Città di Foggia; Pasquale Gravina Docente/Fondatore Istituto Pitagora; Mimmo di Molfetta delegato Provinciale C.O.N.I.; Lucio Fares Presidente Foggia Calcio; Elio di Toro Responsabile tecnico del settore giovanile Foggia Calcio; Marco Siesto vice presidente del Circolo Schermistico Dauno.
Buongiorno, sono di Agrigento mio figlio ha la passione del calcio, vorrebbe abbinare la scuola al calcio. Chiedo informazione
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.