Suona l’allarme, arriva la vigilanza: furto sventato in via Lucera
Foro nella parete, indagano i carabinieri
Furto sventato nella notte a un esercizio commerciale in via Lucera a Foggia.
IL TENTATO FURTO. A renderlo noto è l’Istituto di Vigilanza M.V.S. – Metropolitan Vigilance Security S.r.l., intervenuto sul posto dopo aver ricevuto il segnale di allarme intorno alle 00.40. Proprio l’arrivo di una pattuglia della M.V.S. ha permesso infatti di riscontrare che ignoti avevano già effettuato un foro nella parete posteriore dell’esercizio commerciale e danneggiato il trasmettitore del radio allarme collegato con la Centrale Operativa dell’Istituto di Vigilanza, che, nonostante ciò, è riuscita a ricevere il segnale.
LE INDAGINI. Subito dopo, sul posto sono giunti anche uno dei soci della ditta e una gazzella dei Carabinieri, deputata alle indagini sulla vicenda e alla ricerca degli autori del tentato furto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.