Suoni del Sud, nel cuore di Foggia il "Concerto dei Nuovi Talenti"
Dodici giovani artisti, provenienti da diverse città italiane, si preparano a conquistare il pubblico foggiano con la forza della loro voce e l’energia della musica dal vivo. Il “Concerto dei Nuovi Talenti” è un tributo alla creatività emergente, un’occasione per ascoltare il futuro della musica italiana in uno dei luoghi più suggestivi della città.
L’appuntamento è per venerdì 22 agosto alle ore 21.00 in Piazza Francesco de Sanctis, davanti alla Cattedrale di Foggia, dove si svolgerà l’evento organizzato dall’Associazione Suoni del Sud, presieduta da Libera Granatiero, nell’ambito del cartellone “Foggia Estate 2025” a cura del Comune di Foggia.
GLI INTERPRETI. Il “Concerto dei Nuovi Talenti” è un invito a vivere la città, in particolare il suo centro storico, attraverso la musica e a sostenere le nuove generazioni artistiche. È un modo per valorizzare e per riscoprire l’essenza culturale di uno spazio urbano che appartiene alla memoria e all’identità di Foggia.
Sul palco si alterneranno dodici giovani interpreti: Barbara Diglio, Fiorella Fiorentino, Francesco Mastroluca, Giulia Fina, Graziano Calculli, Martina Totaro, Rita Ferrante, Rita Labroca, Sabrina Tenace, Sophia Renna e Antonio Pio Ruggiero. Ognuno porterà la propria personalità e il proprio stile, dando vita a un concerto vario e coinvolgente.
IL REPERTORIO. La selezione dei brani è stata curata dai maestri Gianni Cuciniello e Lorenzo Ciuffreda, che ha costruito un percorso musicale capace di valorizzare le singole voci e offrire al pubblico una serata ricca di sfumature e atmosfere.
Il repertorio attraversa oltre tre decenni di musica italiana, con brani di Edoardo Bennato, Arisa, Michele Zarrillo, Max Pezzali, Alex Baroni, Noemi e altri autori che hanno segnato la storia del pop e del cantautorato.
Ad accompagnare i giovani artisti sarà l’Ensemble Suoni del Sud, diretto da Domenico de Biase dello studio Dodebi, che ha curato anche tutti gli arrangiamenti. La formazione comprende Luigi Pagliara alla chitarra, Antonio Cicoria alla batteria, Michele Tempesta al sax, Sergio Picucci al basso e Luca Sanguinetti al pianoforte.
A presentare la serata sarà Cristian Levantaci. L’evento è a ingresso gratuito con posti disponibili fino a esaurimento.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.