Suoni del Sud, al teatro Giordano il celebre chitarrista Giulio Tampalini
Nuovo appuntamento per la quarta stagione concertistica dell’Orchestra Suoni del Sud. Venerdì 24 ottobre, alle 20.30, il Teatro Umberto Giordano di Foggia accoglierà il chitarrista Giulio Tampalini in un programma interamente dedicato al compositore spagnolo Joaquín Rodrigo.
Il concerto, intitolato “La Magia di Aranjuez”, vedrà l'esecuzione delle due opere più celebri di Rodrigo per chitarra e orchestra: il leggendario Concerto di Aranjuez e la Fantasia para un Gentilhombre.
IL PROTAGONISTA. Giulio Tampalini, chitarrista di fama mondiale e artista Warner Classics, è tra i più noti e apprezzati interpreti del repertorio chitarristico.
Vincitore dei più importanti concorsi internazionali, ha tenuto concerti in Europa, Asia e Stati Uniti, collaborando con prestigiose orchestre e incidendo per case discografiche di primo piano, con un album monografico dedicato alle opere per chitarra di Rodrigo.
La sua profonda sensibilità e tecnica impeccabile lo rendono l'interprete ideale per guidare il pubblico nelle atmosfere evocative del Concierto de Aranjuez, in particolare nel celeberrimo Adagio, capolavoro di struggente bellezza. Accanto al concerto più famoso, sarà eseguita la Fantasia para un Gentilhombre, omaggio al compositore barocco Gaspar Sanz, articolata in quattro suggestivi movimenti.
IL MAESTRO. A guidare l’Orchestra Suoni del Sud in questo affascinante viaggio musicale nella Spagna del Novecento sarà il maestro Marco Moresco, direttore di vasta esperienza, con una ricca formazione in Pianoforte, Composizione e Direzione d'Orchestra. Ha diretto importanti orchestre liriche e sinfoniche in Italia e all'estero e ha collaborato con istituzioni internazionali di prestigio come il Festival di Salisburgo in Giappone.
LA STAGIONE. “Dopo il successo del concerto inaugurale ‘Napule è’ - dichiara Libera Granatiero, presidente dell’Associazione Suoni del Sud - che ha registrato il tutto esaurito, l’entusiasmo del pubblico ci spinge a continuare con proposte di altissimo livello. Ospitare un interprete del calibro di Giulio Tampalini per un programma così amato, come il Concerto di Aranjuez, è per noi motivo di grande orgoglio e un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica”. Per informazioni: 324.5912249.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.