Supercoppa Lega Pro, effettuato il sorteggio: il Foggia riposa nella prima giornata
Aprirà il torneo la sfida Cremonese-Venezia
È stato effettuato il sorteggio per definire le gare della Supercoppa di Lega Pro, il titolo che sarà assegnato al termine del triangolare tra le vincitrici dei rispettivi gironi: Cremonese, Venezia e Foggia.
PRIMA GIORNATA. I rossoneri riposeranno nella prima giornata in programma sabato 13 maggio quando invece si affronteranno Cremonese-Venezia con i grigiorossi tra le mura amiche.
ESORDIO DEI ROSSONERI. Il Foggia entrerà in campo il sabato successivo ma dipenderà dall'esito della prima gara sia l'avversario che la sede dell'incontro. In caso di pareggio o vittoria del Venezia sabato 20 maggio sarà in programma allo Zaccheria la gara tra i rossoneri e la Cremonese. Viceversa (vittoria dei lombardi) i rossoneri saranno impegnati in trasferta in laguna a Venezia.
REGOLAMENTO. L'ultima gara in programma sabato 27 maggio vedrà impegnate, infine, le due squadre che ancora non si saranno incontrate. In caso di squadre a parità di punti al termine del triangolare sarà dichiarata vincente quella con la migliore differenza reti nel torneo e in subordine quella con il maggior numero di reti segnate o ancora il maggior numero di reti segnate in trasferta. In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio. Nell'albo d'oro l'ultima squadra ad essersi aggiudicata il trofeo nel 2015-16 è la Spal che, a distanza di un anno, è a un passo dall'approdo in serie A.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.