“Swing Strings”, al Teatro Giordano il concerto di Jeremy Cohen e dell’Open Quartet
E’ iniziata la prevendita, sul circuito online e nei punti vendita VivaTicket, dello
spettacolo fuori abbonamento “Swing Strings” in programma al Teatro Giordano
venerdì 24 gennaio (ore 21), prodotto dall’Associazione Podere 55 e organizzato
da Puglia Culture e assessorato alla Cultura del Comune di Foggia nell’ambito
della stagione di teatro e musicale comunale 2024_25.
LO SPETTACOLO. Un viaggio musicale affascinante che vedrà protagonisti il violino jazz del grande
Jeremy Cohen, statunitense fondatore del Quartet San Francisco e più volte
ammirato nella nostra città, e quello di Marcello De Francesco, foggiano con cui
collabora da anni segnati da una profonda affinità e sintonia. Saranno
accompagnati da Antonio Tosches alla chitarra, da Aldo Vigorito –uno dei più
grandi musicisti italiani, che può vantare collaborazioni di fama – al basso e
Antonio Cicoria alla batteria, un Open Quartet con guest star pronto a incantare
il pubblico con un repertorio che spazia da produzioni originali a cover di classici
evergreen, riproposti in una chiave suggestiva.
INFO. I biglietti per il concerto si possono acquistare anche
direttamente al botteghino del Teatro Giordano lunedì 13 gennaio dalle ore 9
alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, martedì 14 gennaio dalle ore 9 alle ore 12
e dalle ore 19 alle ore 21, mercoledì 15 gennaio prossimo dalle ore 9 alle ore 12
e dalle ore 19 alle ore 21.
Info: https://www.pugliaculture.it/spettacolo/swing-strings/
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.